Biblioteca Virtual Fandom

Ya somos la novena Comunidad en español más grande de FANDOM, te invitamos a que colabores en nuestra comunidad y contribuyas a que sea más grande. ¡Gracias a todos los que nos leéis y lo habéis hecho posible!

LEE MÁS

Biblioteca Virtual Fandom
Biblioteca Virtual Fandom
Advertisement

Plantilla:Scheda storiaPlantilla:Storie

Topolino e il canguro di corallo è una storia di Romano Scarpa, pubblicata per la prima volta in due puntate sui numeri 380 e 381 di Topolino (28 luglio - 4 agosto 1963).

Trama[]

I episodio[]

Minni sta seguendo un appassionante giallo alla televisione, quando all'improvviso il teleschermo viene perforato da una pallottola vera. Proprio lì fuori, infatti, si sta svolgendo una sparatoria senza esclusione di colpi fra Topolino, Basettoni e due delinquenti. Per lo spavento, Minni ha una crisi di nervi e spinge il suo fidanzato a prometterle di non collaborare più con la polizia, bensì di cercarsi un lavoro sicuro e tranquillo.

Topolino tenta inizialmente di trovare un impiego selezionando annunci sui giornali, ma ben presto si stanca e decide di chiedere personalmente favori ad alcuni suoi bizzarri conoscenti (un esploratore, un direttore d'albergo, un fabbricante di birra), tuttavia senza risultati soddisfacenti. A sorpresa, ad aiutare involontariamente il suo amico è proprio Pippo, che è stato recentemente assunto nella compagnia di assicurazioni Total e introduce Topolino sul suo nuovo posto di lavoro.

La compagnia assicurativa, dopo aver sottoposto Topolino a un test attitudinale di ridicola facilità, gli offre subito un posto molto ben retribuito: le stranezze si susseguono, in quanto la politica della compagnia sembra assicurare tutto e tutti anche a fronte di rischi molto consistenti; né sembrano particolarmente affidabili il direttore Falcon, un tipo piuttosto subdolo, e un collega chiamato Bimbo, che fa continuamente stupidi scherzi e chiede rimborsi esorbitanti per ogni trasferta.

Per festeggiare il nuovo lavoro, Topolino e Minni escono a cena e nel ristorante ritrovano il presidente della Total in persona, che però deve pagarsi un pasto lavando i piatti. Spinti dalla curiosità, i nostri amici seguono il signor Total fin nella sua villa e scoprono che vive nelle ristrettezze, come se si rendesse conto che la politica autolesionistica della sua attività lo porterà al fallimento: tuttavia, Total ha una grandissima fiducia in un singolo contratto assicurativo, stipulato anni prima con il re di un gruppo di aborigeni australiani, per custodire una preziosissima e fragilissima scultura di corallo raffigurante un canguro, che peraltro misteriosi sconosciuti sembrano voler distruggere la sera stessa. In un attimo in cui Minni si allontana, il presidente approfitta per parlare da solo a solo con Topolino, e pochi giorni dopo questi parte per l'Australia, lasciando perplessa la sua fidanzata.

II episodio[]

Topolino, in volo per l'Australia, incontra Falcon e Bimbo, che dicono di dover andare casualmente nello stesso paese, e con una misteriosa sconosciuta che si presenta come Pelagia Boomerang. Il topo ha con sé un pacchetto, che riesce miracolosamente a salvare da presunti incidenti, in realtà provocati dai suoi stessi colleghi. Una volta atterrati a Perth, i quattro si separano, ma Pelagia insiste per accompagnare Topolino alla sua destinazione - ossia in una regione sperduta e desertica - affermando di sapere tutto sull'Australia.

Il viaggio di Topolino e della sua strana accompagnatrice è particolarmente avventuroso: fra l'altro, i due attraversano una spaventosa città fantasma e vengono trasportati da un branco di canguri. Alla fine, però, giungono sempre con il misterioso pacchetto presso una tribù di aborigeni, il cui re Kurukuru è il legittimo proprietario del canguro di corallo assicurato con la Total. Si scopre che Pelagia non è altri che Minni, che ha inteso seguire in incognito il suo fidanzato; e che Falcon e Bimbo, da tempo alle costole dei nostri amici, fanno il doppio gioco, sperando di distruggere il canguro di corallo per far fallire il presidente e rilevare loro stessi la società.

Proprio quando Topolino sta per consegnare il famoso pacchetto, i due riescono a colpirlo e a distruggerlo: ma in realtà il pacchetto era un falso, in quanto il vero canguro di corallo era stato spedito per posta, e giunge sul posto proprio in quel momento. Total, resosi conto della mala fede di Falcon e Bimbo, aveva incaricato Topolino di trasportare in Australia un pacco di nessun valore, proprio per attirare su di sé l'attenzione dei due malintenzionati. I furfanti vengono assicurati alla giustizia, Kurukuru rientra in possesso del suo oggetto prezioso, e paga il suo debito riempiendo Topolino e Minni di pepite d'oro, che potranno consegnare a Total a Topolinia.

Tornati a casa, i due fidanzati vengono invitati al ristorante dal presidente della compagnia per festeggiare la riuscita dell'impresa. Minni ha capito che Topolino non può fare altro che vivere esperienze avventurose, e accetta sia pure a malincuore che torni a occuparsi di investigazioni. Tutto sembra finire bene, se non che Total è ancora senza denaro liquido e non sa come pagare la cena offerta, così i tre devono adattarsi a lavare i piatti del ristorante.

Pubblicazioni[]

La storia è stata pubblicata sei volte in Italia:

  • Topolino 400-401 (1963)
  • I Classici di Walt Disney (prima serie) 36 - Topolino West (1970)
  • I Grandi Classici Disney 100 (1995)
  • I Grandi Classici Disney 221 (2005)
  • Disney BIG 34 (2011)
  • Le grandi storie 9 - Topolino e l'uomo di Altacraz e altre storie (2014)

Inoltre è stata tradotta e pubblicata in altri sei paesi, tutti europei (Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Olanda e Portogallo). Categoria:Storie italiane Categoria:Storie di Romano Scarpa Categoria:Storie ambientate in Australia Categoria:Top 100 storie

Advertisement